Il Marché au Fort – la mostra mercato che promuove e valorizza le produzioni agricole della Valle d’Aosta – ritorna sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024, nel Borgo medievale di Bard e celebrerà la sua ventesima edizione.
I 71 produttori presenteranno l’eccellenza della filiera agroalimentare di qualità della più piccola regione d’Italia con decine di prodotti tipici: formaggi, salumi, mieli, prodotti da forno, marmellate, produzioni ortofrutticole, erbe officinali, birre e vini. Non mancheranno degustazioni, animazioni ed intrattenimenti nella borgata e al Forte di Bard.
Anche per questa edizione la Chambre valdôtaine propone l’iniziativa “Sapori valdostani offerti dalla Chambre”. Completando l’apposita Tessera Punti in distribuzione al punto informativo in Piazza del Municipio, potranno usufruire di un Buono Prodotti del valore di 10 euro ogni 70 euro di spesa effettuata. Dovrà essere utilizzato presso un unico espositore.
Insieme al buono prodotti, per festeggiare il 20° compleanno della manifestazione, sarà anche consegnata una shopper in tela.
PROGRAMMA
. Venerdì 11 ottobre
Aspettando il Marché…
ore 18.30 Visita guidata gratuita alla mostra Terre Bianche di Davide Camisasca
ore 20.00 La cena del Marché au Fort
Protagonisti i piatti della tradizione valdostana
Menù:
Petite assiette di salumi e formaggi tipici
Risotto ai formaggi valdostani e zafferano
Guancia di vitello al vino rosso con puré di patate di montagna
Torta di mele
€ 35,00 a persona ( bevande escluse)
. Sabato 12 ottobre
ore 9.00-18.30 apertura del Marché au Fort, con la partecipazione della Banda musicale di Donnas
ore 14.00 Itinerario naturalistico alla scoperta del Borgo e del Forte di Bard
Gratuito su prenotazione
ore 14.30 Piazza Borgo Bard
Esibizione gruppo folcloristico di Gressoney e laboratorio di ballo popolare
. Domenica 13 ottobre
ore 9.00-18.30 apertura del Marché au Fort, con la partecipazione della Società Filarmonica di Fénis
dalle 11.00 alle 16.30 Scuderie del Forte
Laboratori per bambini e Truccabimbi
ore 14.00 Itinerario naturalistico da Bard a Donnas
Gratuito su prenotazione
ore 14.30 Piazza Borgo Bard
Esibizione gruppo folcloristico Fiour di Moun di Lillianes e laboratorio di ballo popolare
. Scarica il programma
. Elenco produttori
. Regolamento Sapori offerti dalla Chambre
. Le iniziative culturali del Progetto TransiT
INFO UTILI
. Per prenotare cena e visita guidata in mostra dell’11 ottobre e gli itinerari naturalistici:
T. 0125 833818 – prenotazioni@fortedibard.it
. Ingresso libero al Marché au Fort e al Forte di Bard (monumento).
. Accesso a mostre e musei a pagamento secondo le abituali tariffe.
. Servizio navetta gratuito dai parcheggi lungo la Statale 26 tra Pont-Saint-Martin, Donnas e Bard.