Forte di Bard: arte, fotografia e scienza

Al Forte di Bard il grande presepe provenzale Lì Santoun d’Arles

Dal 7 dicembre 2024 al 26 gennaio 2025 la cappella militare del Forte accoglie Li Santoun d’Arles, il maestoso presepe curato dall’Association des amis du Salon International des Santonniers di Arles. Grande 80 metri quadrati, rappresenta un tipico villaggio provenzale del XIX secolo, con oltre 250 statue tutte realizzate in modo artigianale.

I ‘Santoun’, la cui parola significa ‘Piccolo Santo’, sono statuine in argilla realizzate attraverso una tecnica antica. Gli artigiani Santonniers prima modellano la statua e in seguito fanno seccare la forma più volte, con l’ausilio di stampi in gesso; infine, le dipingono con apposite tempere e le vestono.
Le statue raffigurano, oltre alla scena della Natività, i mestieri tipici di questa regione del Sud della Francia. Accanto agli scorci di vita quotidiana, sono rappresentate anche alcune tradizioni popolari, come ad esempio il pellegrinaggio dei gitani a Saintes-Marie-de-la-Mer e il Mercato di Provenza.
L’installazione è stata in passato ospitata nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi.

INGRESSO
Incluso nel biglietto di entrata al Forte di Bard.

ORARI
Dalle ore 11.00 alla chiusura del Forte.